CHI SONO
Laureata in lettere moderne, dopo un master in Gestione delle Risorse Umane, uno in psicologia organizzativa e un diploma in Counseling, dal 2018, svolgo la professione di counselor.
Come Career Counselor, aiuto le persone a fare il punto sulla propria situazione lavorativa per aiutarle a definire un progetto di crescita professionale che parta dalla consapevolezza delle proprie risorse interne.
Svolgo incontri individuali, sia in studio che online, e lavoro sia con chi, in possesso di un lavoro, abbia desiderio di cambiarlo, o semplicemente voglia riflettere sulla propria professionalità, sia con chi, inoccupato, sia in cerca di lavoro e voglia strutturare una ricerca efficace e coerente con il proprio percorso e la propria persona.
Iscritta come Counselor professionista, al registro di categoria professionale AS.C.O.N. con codice TO 0029 CO ex lege 4/2013.
INCONTRI DI CAREER COUNSELING
Capita a tutti di attraversare momenti di difficoltà …
COUNSELING AZIENDALE
Un’efficace relazione d’aiuto che mira alla promozione …
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE E SCOLASTICO
Rivolto a chi, inoccupato, voglia strutturare …
BILANCIO DI COMPETENZE
Percorso individuale che consente alla persona di fare il punto su di sé …
Il modello Rubicone, di Gollwitzer e Heckausen, prevede 4 fasi: La fase motivazionale- predecisionale, la fase volizionale pre-attiva, la fase volizionale attiva e la fase di valutazione post attiva, nella quale si valuta la congruenza tra l’obiettivo e la meta raggiunta. Il modello si chiama così perché nella prima fase…
Vedi di piùConoscere sé stessi, partendo dai propri valori e bisogni, permette di creare una cornice di coerenza che è fondamentale nella costruzione di un obiettivo e di un progetto professionale. Il ruolo del counselor, in un percorso di orientamento professionale è proprio quello di portare il cliente, alla scoperta e consapevolezza…
Vedi di piùIl doppio legame indica una situazione in cui la comunicazione tra due individui, uniti da una relazione emotivamente rilevante, presenta una incongruenza tra il livello verbale e quello non verbale. Quindi, tra quello che viene detto a parole e quello che viene comunicato con i gesti e gli atteggiamenti. Che cosa succede…
Vedi di più