SIMONA PERA PSICOLOGA
SPAZI DA OCCUPARE
RACCONTI DI TRASFORMAZIONE E CORAGGIO
Oltre le strategie di carriera: comprendere le radici emotive dei blocchi lavorativi Premessa: Quando le Soluzioni Tradizionali Non Bastano Elena aveva tre master e parlava quattro lingue. Marco aveva quindici anni di esperienza e competenze riconosciute. Sara possedeva certificazioni che la maggior parte dei suoi colleghi poteva solo sognare. Eppure,…
Vedi di più🧩La trappola Ti capita mai di sentirti sempre nello stesso film, anche se cambiano colleghi, aziende e incarichi?Situazioni che si ripetono, dinamiche che sembrano rincorrerti ovunque, un senso di frustrazione che torna ciclicamente. Non è sfortuna, né solo “carattere”.In molti casi, si tratta di copioni relazionali inconsci, vere e proprie…
Vedi di piùIl paradosso professionale di oggi Trascorriamo circa 90.000 ore della nostra vita lavorando.Una cifra che invita a una domanda radicale: possiamo davvero permetterci di investire tutto questo tempo in qualcosa che non ci rappresenta? Eppure, è ciò che accade a moltissime persone: vivono un profondo disallineamento tra ciò che fanno…
Vedi di piùTi è mai successo di sentirti pronto, competente, preparato… eppure, proprio sul più bello, qualcosa si blocca?Un’opportunità che sfuma all’ultimo, un progetto che non decolla, una candidatura che rimandi ancora una volta. E ti ritrovi a pensare: “Ma perché succede sempre così?” Nel mio lavoro di Psicologa del Lavoro incontro…
Vedi di piùTi è mai capitato di sentirti pienamente immerso in ciò che fai, quasi dimenticandoti del tempo? Quei momenti, in cui sei completamente presente, sono preziosi: possono rivelare la direzione autentica del tuo percorso professionale. Che cos’è il flow? Il concetto di flow, introdotto dallo psicologo Mihaly Csikszentmihalyi, descrive uno stato…
Vedi di piùQuando la competenza non basta: riconoscere e superare l’invisibilità nel contesto lavorativo Ti è mai capitato di percepire una disconnessione tra le tue competenze e il riconoscimento che ricevi nel tuo ambiente professionale? Ti sei chiesto perché, nonostante il tuo impegno, sembri rimanere in ombra mentre colleghi con capacità simili…
Vedi di piùIn un mondo professionale dominato da slogan motivazionali che suggeriscono di “seguire la propria passione”, è necessario fare un passo indietro e chiedersi: è davvero questo il percorso verso una carriera autentica e soddisfacente? Il paradosso della passione Il consiglio di “seguire la propria passione” è intrinsecamente problematico per diverse…
Vedi di piùAnalisi del fenomeno che impedisce a molti professionisti di valore di essere riconosciuti e valorizzati nel contesto lavorativo L’invisibilità professionale rappresenta una delle problematiche più insidiose nel mondo del lavoro contemporaneo. Si manifesta come una disconnessione tra il valore effettivo che un professionista apporta e il riconoscimento che riceve. Questo…
Vedi di piùAttraverso il mio lavoro con numerosi professionisti, ho identificato quattro dinamiche ricorrenti che influenzano la nostra visibilità sul lavoro, ciascuna collegata a un’esperienza emotiva fondamentale: 1. L’attesa passiva del riconoscimento (collegata alla percezione del rifiuto) Questa dinamica si manifesta quando aspettiamo che gli altri riconoscano spontaneamente il nostro valore, senza…
Vedi di più